4 modi per Come accedere alla pec siae, Siae pec gratuita, Iscrizione siae, Siae login, Siae contatti, Siae online, Uffici siae, Siae portale autori, Assistenza siae
1 Procedura Voto in remoto – UNCLA
https://www.uncla.it/wp-content/uploads/2018/05/Procedura-Voto-in-remoto.pdf
2 Come accedere alla PEC SIAE? – Rispondeperte
https://rispondeperte.com/library/domanda/read/8622-come-accedere-alla-pec-siae
COME ISCRIVERSI – autori Se hai più di 16 anni puoi iscriverti a SIAE direttamente tramite l’App SIAE+, disponibile su App Store e Play Store. Se hai meno di 30
3 MODALITÀ DI COMUNICAZIONE DELLE VARIAZIONI – SIAE
https://www.siae.it/it/autori-ed-editori/iscriversi-siae-0/modalita-di-comunicazione-delle-variazioni
la compilazione del modulo relativo alla variazione richiesta debitamente firmato e inviato tramite Posta Elettronica Certificata fornita dalla SIAE a tutti
4 Servizi Online | Società Italiana degli Autori ed Editori – SIAE
https://www.siae.it/it/servizi-online
Vorrei utilizzare delle musiche come sottofondo al mio sito: quale licenza devo sottoscrivere? Perché devo chiedere la Licenza Deejay alla SIAE?
5 Portale Autori ed Editori SIAE – Accedi ora ai servizi online SIAE
https://www.siae.it/it/portale-autori-ed-editori
Iscrivendoti a SIAE, riceverai fin da subito le credenziali del Portale. Come iscriversi a SIAE? È semplice! Se sei un autore e hai più di 16 anni, puoi farlo
6 Estensione di Tutela | Società Italiana degli Autori ed Editori
https://www.siae.it/it/autori-ed-editori/iscriversi-siae/estensione-di-tutela
Gli Autori, Editori o Eredi che abbiano aderito alla SIAE, conferendo il mandato firmato e inviato tramite Posta Elettronica Certificata all’indirizzo:.
7 Telefono e posta elettronica | Società Italiana degli … – SIAE
https://www.siae.it/it/siae-trasparente/telefono-e-posta-elettronica
A far data dal 1°gennaio 2018 le fatture emesse da fornitori dovranno essere sottoposte alla disciplina dello split payment. Accedi/Registrati.
8 Come Iscriversi – Musica – SIAE
https://www.siae.it/it/autori-ed-editori/musica/come-iscriversi
Scopri come iscriversi alla SIAE: tutte le informazioni utili, i moduli e le tariffe per tutelare le tue opere come autore, editore o in qualità di erede.
9 Iscriviti a SIAE
https://www.siae.it/it/autori-ed-editori/iscriversi-siae/perche-iscriversi-siae
Puoi anche iscriverti via PEC o Raccomandata A/R. Trovi tutti i moduli e i dettagli su questa modalità di Come Iscriversi – Opere Radiotelevisive.
10 Alcuni consigli pratici per… – Mario Allione per SIAE NEXT
https://it-it.facebook.com/123769988425315/posts/alcuni-consigli-pratici-per-chi-volesse-votare-on-linedi-seguito-la-mail-tipo-da/127655224703458/
Di seguito l’indirizzo per accedere al personale indirizzo PEC SIAE: al voto on-line ed alla diretta streaming per le Elezioni del 13/06/2018,
5 Domande & risposte su come accedere alla pec siae
Come controllare se si è iscritti alla SIAE?
inviando una raccomandata A/R all’indirizzo Direzione Generale SIAE – Servizio Clienti, Viale della Letteratura 30 – 00144 Roma.24 ott 2021
Dove trovo il mio numero di posizione SIAE?
Posizione SIAE : Si riferisce al numero che vi è stato assegnato quando vi siete iscritti alla SIAE , se non lo ricordate basta chiamare la SIAE e farvelo dare.26 lug 2018
Dove mandare raccomandata SIAE?
– La compilazione del modulo relativo alla variazione richiesta debitamente firmato e inviato tramite raccomandata A/R a Direzione Generale SIAE – Servizio Clienti – Viale della letteratura, 30 – 00144 Roma, con allegata fotocopia di un valido documento di identità.
Come comunicare con SIAE?
E’ inoltre possibile richiedere assistenza tramite Form Web attraverso il link www. siae .it/supporto. L’assistenza telefonica ai numeri unici 06-59905100 (Autori ed Editori) e 06-59905200 (Utilizzatori) è garantita dalle ore 9:00 alle ore 17:00 dal lunedì al venerdì.30 ott 2020
Come sapere se un opera e tutelata?
Con tutta la musica che viene prodotta nel mondo, non è affatto facile sapere se una determinata opera è sotto tutela/gestione SIAE o meno. Dal 15 settembre 2008 la SIAE ha reso accessibile a tutti, direttamente sul proprio sito web, l’archivio di Opere Musicali italiane e straniere da essa tutelate e gestite.11 giu 2015