4 modi per Fondimpresa accedi, Fondirigenti login, Fondimpresa registrazione, Fondimpresa conto formazione, Fondimpresa assistenza, Fondimpresa come funziona, Fondimpresa contatti, Fondimpresa cos’è, Fondimpresa donna
1 Area Riservata-index – Fondimpresa
https://pf.fondimpresa.it/fpf/index.jsp?parameter=weak
ATTENZIONE: dopo l’accesso all’area riservata e’ ASSOLUTAMENTE VIETATO tenere aperte piu’ schede o finestre dello stesso browser.
2 Fondimpresa: Homepage
https://www.fondimpresa.it/
Ogni canale di finanziamento è caratterizzato da specifiche modalità di accesso e fruizione e offre alle aziende differenti vantaggi. Scopri di più su ciascun
3 Fondimpresa – Area Riservata-index
https://pf.fondimpresa.it/
30-05-2022 04:31:11 ; :: Login e password. :: Registrazione. :: Verifica Adesione · Visualizza la guida online. Home. ATTENZIONE: Manutenzione Programmata
4 Accedi e Registrati | Fondimpresa
https://www.fondimpresa.it/accedi-e-registrati
Accedi o registrati a FPF. Per gestire l’anagrafica aziendale, valorizzare il conto aziendale, presentare e gestire un piano del Conto Formazione,
5 Area Riservata – Registrazione – Fondimpresa
https://pf.fondimpresa.it/fpf/registrazione/loadIndex.action
logo. FPF ; :: Home :: FAQ :: News :: Download :: Storico :: Informativa Privacy. Fri May 27 15:01:24 CEST 2022 ; :: Login e password. :: Registrazione. ::
6 Registrati – Fondimpresa – Area Riservata
https://pf.fondimpresa.it/fpf/FormTemporaneo/nuovaRegistrazione.jsp
logo. FPF. :: Login e password. :: Registrati. :: Registrazione. Nome*. Cognome*. UserName*. Verifica. Email*. Invia.
7 Fondimpresa – Area Riservata-index
https://pf.fondimpresa.it/fpf/FormWeb/
Gentile utente, non è possibile accedere al link richiesto. Per qualsiasi informazione contattare l’helpdesk di Fondimpresa.
8 FAQ – Risposte alle domande più frequenti – Fondimpresa
https://pf.fondimpresa.it/fpf/gestionenews/visualizzaContent.action?mainViewComponent.idContent=51
6 Cosa fare se il sistema restituisce degli errori in fase di registrazione/rigenerazione o se le pec non arrivano? 7 Non ricordo login o password. Cosa devo
9 Come aderire | Fondimpresa
https://www.fondimpresa.it/accedere-ai-finanziamenti-fondimpresa
Le tappe · ADERISCI A FONDIMPRESA · VERIFICA LA TUA ADESIONE · REGISTRATI ALLA PIATTAFORMA · ACCEDI AL TUO CONTO FORMAZIONE AZIENDALE · PRESENTA O PARTECIPA AD UN
10 Conto di Sistema | Fondimpresa
https://www.fondimpresa.it/i-canali-di-finanziamento/conto-di-sistema
Per velocizzare e razionalizzare le procedure di accesso ai finanziamenti e garantire una sempre maggiore qualificazione delle attività formative, Fondimpresa
FAQ su fondimpresa accedi
Come accedere ai fondi di Fondimpresa?
Come aderire a Fondimpresa . Per effettuare l’iscrizione a Fondimpresa , ogni azienda dovrà compilare la Denuncia Aziendale del flusso UNIEMENS aggregato e scegliere l’opzione Adesione all’interno dell’elemento FondoInterprof. Il codice da selezionare è FIMA.
Quanto costa Fondimpresa?
QUANTO MI COSTA ? Niente più di quanto l’azienda già versa all’INPS (0,30% sulle retribuzioni dei propri dipendenti). COME FUNZIONA? Fondimpresa , come tutti i Fondi interprofessionali, non fa corsi di formazione ma finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti.
Come iscriversi a Fondimpresa?
cliccare nella sezione “REGISTRATI” del sito www. fondimpresa .it, in alto a destra; cliccare sulla voce “Nuova Registrazione”; scegliere la voce “Responsabile aziendale”; compilare i dati richiesti (i campi con l’asterisco sono obbligatori);
Cosa finanzia Fondimpresa?
Cosa fa Fondimpresa
Fondimpresa finanzia la formazione dei lavoratori presso le imprese aderenti. Promuove la formazione continua e ridistribuisce alle aziende le risorse dedicate, per legge, alla formazione, garantendo: tempi rapidi di finanziamento della formazione.
Come aderire a un fondo interprofessionale?
Come si aderisce ad un fondo interprofessionale ? I fondi sono più di uno ma il meccanismo di adesione è lo stesso per tutti. L’adesione ad un fondo è possibile solo attraverso una comunicazione ad INPS. Per questo motivo la pratica va effettuata dal consulente del lavoro o dal commercialista per conto dell’azienda.